Chi non dubita, sa tutto
Pubblica opinione e verità storica sono spesso determinate da un criterio semplice: sono la versione della classe dominante fintanto che questa ha la costanza di ripeterla e riaffermarla.
Pubblica opinione e verità storica sono spesso determinate da un criterio semplice: sono la versione della classe dominante fintanto che questa ha la costanza di ripeterla e riaffermarla.
Insomma: l’avrete sentito ripetere mille volte.
L’identità Occidentale si fonda sulla cultura greco-romana e, poiché tali radici incarnano la stella polare della civiltà, l'Occidente non può che essere il faro del mondo.
Con le mani sporche del sangue di quindicimila bambini; colpevoli della morte di cinquantamila civili e con l’obiettivo dichiarato di eliminarli tutti.
Il quale, già nel 1963, ci ricordava che, va bene i criminali - serial killer per la ragion di Stato, sterminatori in nome della razza superiore o del popolo eletto - ma dietro i loro omicidi di massa ci siamo noi: gente che, direttamente o meno, ne arma le mani senza sporcarsele.
Dietro tutto questo, causa, fine e strumento,...
Per quanto cinico, per quanto disincantato, per quanto consapevole che sia la lotta per la sopraffazione la molla della storia, mai mi sarei aspettato che - di nuovo e per la prima volta dai tempi dell’ olocausto - il mondo avrebbe accettato uno sterminio tanto spietato quanto lucidamente pianificato e eseguito.
Rivedere i programmi didattici per privilegiare la storia italiana e occidentale a scapito dello studio della storia mondiale; per introdurre lo studio della bibbia (non ancora il bando a Darwin, come accaduto in qualche Stato USA non troppo tempo fa).
Per regolare i rapporti sociali, c'è la legge.
Da qualche anno raccolgo appunti su un capolavoro di Eschilo: il “Prometeo incatenato”.
Li raccolgo, li rivedo e poi li rimetto a dormire in attesa di decidere una chiave di lettura definitiva, un quadro o una tesi in cui incorniciarli.
La fattoria degli animali.... gran libro. Molto più ricco di quanto tanti abbiano colto: è una critica del marxismo? O forse solo dello stalinismo? O addirittura di qualunque forma di potere?