Blog
Quando uno più uno fa zero...
E adesso è un fiorire di foto del bimbo affogato con l' aggiunta di "ma", "se" eccetera ("ma ci sono altri bimbi che muoiono e nessuno ne parla" ecc.)
A quanto pare, ogni qual volta le organizzazioni dei lavoratori abbiano opinioni diverse da quelle dei padroni, dovrebbero tenerle per sé; come dire: sei libero di avere la tua opinione, purché non si sappia.
Se invece le organizzazioni dei lavoratori osano esprimere e addirittura sostenere concretamente le loro opinioni, allora la sentenza generale...
Una foresta priva di alberi
Dappertutto (o meglio: in TV e sui social media) vedo gente che urla e piange perché ci sono vicino a casa loro dei rifugiati e "i bambini hanno paura".
Mi vien da dire: i bambini hanno paura anche dell' uomo nero (quello della fantasia, non quello africano), non perché sia una minaccia reale ma perché i genitori insegnano loro ad averne paura....
Nulla è evidente per chi non vuole vedere
Ad ogni albero il suo frutto
"Fino a quando gli uomini non avranno imparato a discernere, sotto qualunque frase, dichiarazione e promessa morale, religiosa, politica e sociale, gli interessi di queste o quelle classi, essi in politica saranno sempre, come sono sempre stati, vittime ingenue degli inganni e delle illusioni"
A proposito di slogan...
Una frase in bocca a tutti da un decennio abbontante è che, finita l' epoca delle ideologie (pare che questa sia la premessa indispensabile per un discorso moderno, serio e scientifico: ne abbiamo parlato qui), ci si debba render conto che il posto fisso è un concetto del passato: il mondo moderno non è quello di 20 anni fa.